giovedì 27 gennaio 2011

Scherzi telefonici

Quando si era bambini si faceva un gioco divertentissimo: sfogliare l'elenco telefonico della propria città e poi chiamare numeri a caso o, con più cattiveria, alcuni personaggi mirati e particolarmente divertenti.

Chissà se al giorno d'oggi i bambini ripetono questo gioco, sono passati meno di 20 anni ma sembra passata un'eternità vedendo le usanze delle nuove generazioni!
Sicuramente sta diventando un gioco anche per i grandi, ve li vedete Berlusconi e i suoi amici alla sera che stanno in contatto dicendosi: "uè Silvio c'è Lerner che sta facendo una trasmissione sulla Minetti, dai chiamalo e digliene quattro"
"ma certo carissimo, però cosa gli dico? massì dai le solite: comunista, mangiapreti, ricchioni van sempre bene"
"no no dai cambia un po' stasera, utilizza la parola 'postribolo' che è desueta e ci facciamo quattro risate"
e poi ancora chissà dopo il rifiuto di Floris ad accettare l'intervento del Premier chissà quante scommesse sul fatto che Santoro avesse accettato o meno la telefonata di Masi stasera.
"dai Masi chiama te stasera, quanto me la paghi la scommessa che non ti rispondono ad Annozero?"
"va bene Silvio ghe pensi mì tranquillo, te la pago a 1.50"
"benissimo ci metto un milioncino che la ruby ora non mi chiede più soldi e sto risparmiando, però mi raccomando sii cattivo e minaccialo di chiudergli la trasmissione!"
e sappiamo tutti come è finita, con un Masi balbettante e un Silvio che sta già preparando una telefonata a mattino 5 o alla Prova del cuoco, con la quota molto molto bassa però.

Scherzi telefonici e Videomessaggi, ecco la nuova frontiera.

Nessun commento:

Posta un commento